Un nuovo brand segna un ulteriore passo nell’evoluzione dell’Azienda, un’immagine aziendale rinnovata che ci accompagnerà in un percorso di rigenerazione alla ricerca di nuovi mercati e clienti internazionali.
Nel 2018 è stato avviato e completato l’iter di certificazione ISO 9001:2015. L’azienda avvia un processo di consolidamento della collaborazione con Almaviva, iniziando un nuovo percorso di consulenza con importanti clienti a livello nazionale.
Nel 2014 abbiamo l’opportunità di entrare a far parte del consorzio CRMPA, che ha sede presso l’Università di Salerno, e riusciamo a cogliere questa preziosa occasione per dar maggiore incisività al settore R&S. Il CRMPA è un organismo di Ricerca conforme alla Disciplina Comunitaria in materia di aiuti di Stato..Leggi di più
L’Azienda ha sempre visto la ricerca come un prezioso volano per innovare e ampliare il proprio business, ed è proprio in quest’ottica che nel 2011 entra a far parte del consorzio Biotecnomed. Biotecnomed è una società consortile composta da Enti Pubblici di Ricerca e da Piccole, Medie e Grandi Imprese…Leggi di più
Nel 2006 l’Azienda si propone come fornitore di servizi per Value Team spa, azienda che nel 2011 viene acquisita da NTT Data. Attualmente forniamo servizi di consulenza per la progettazione e lo sviluppo di applicazioni di livello enterprise. Nello stesso anno inizia una solida collaborazione con Itaca, azienda spin-off dell’Università dell’Università della..Leggi di più
Nel 2002 l’Azienda partecipa ad una call internazionale per proporsi come partner tecnologico di una startup londinese nel settore trasporti. Vince la selezione, grazie anche ad una positiva valutazione da parte della Prof.ssa Cynthia Barnhart del Massachusetts Institute of Technology, quindi comincia a collaborare con l’allora neonata Ecourier ltd, azienda che si propone sul..Leggi di più
Alcuni ingegneri provenienti dal mondo di Olivetti Ricerca decidono di mettere a fattor comune le proprie competenze per creare una startup in Calabria. È il 1996, nasce Pegasoft e si propone sul mercato capitalizzando competenze di ricerca e sviluppo nel settore ICT. Inizialmente si occupa di progettazione e sviluppo di..Leggi di più